CORSO IN SVOLGIMENTO
Costo: Gratuito, finanziato dalla Regione Piemonte
Sede di svolgimento: CONEDIA, C.so Ferrucci 10/77, Torino
Durata: 700 ore di cui 400 di Stage
Certificazione: Attestato di qualifica
Destinatari: giovani e adulti in prevalenza disoccupati
Posti disponibili: 12
Modalità di iscrizione: modulo di preiscrizione disponibile su https://www.conedia.it/preiscrizioni-torino/
Termine iscrizioni: entro il 31 Agosto 2022 su https://www.conedia.it/preiscrizioni-torino/
Selezione: 5 Settembre 2022
Avvio previsto: 26 Settembre 2022
Prerequisiti e ammissione: possesso di qualifica professionale oppure diploma di scuola secondaria di II grado. Titoli diversi o conseguiti all’estero verranno verificati in base alla normativa vigente. L’ammissione è subordinata al superamento della selezione.
Descrizione del percorso formativo:
Il corso prevede la formazione per l’ottenimento della qualifica di Assistente di studio odontoiatrico (ASO), ai sensi della normativa vigente. L’ASO svolge attività finalizzate all’assistenza dell’odontoiatra e dei professionisti sanitari del settore durante la prestazione clinica, alla predisposizione dell’ambiente e dello strumentario, all’accoglimento dei clienti e della gestione della segreteria e dei rapporti con i fornitori.
Programma:
I contenuti teorici del corso riguardano le seguenti unità formative:
Area relazionale – durata 75 ore: interagire con le persone assistite, i membri dell’equipe professionale, i fornitori e i collaboratori esterni
Area igienico-sanitaria – durata 80 ore: allestire spazi e strumentazioni di trattamento odontoiatrico secondo protocolli e procedure standard
Area tecnico-operativa – durata 70 ore: assistere l’odontoiatra
Area socio-culturale, legislativa e organizzativa – durata 60 ore: trattare la documentazione clinica e amministrativo-contabile
Lo stage si svolgerà presso studi odontoiatrici, servizi e strutture autorizzate ai sensi del decreto legislativo 502/92 e s.m.i. Lo stage è da considerarsi come esperienza pratica in cui poter sperimentare le attività che caratterizzano la professione, in coerenza con le competenze del profilo.