CONEDIA sposa alcuni obiettivi fondamentali della “mission” del sistema formativo regionale: l’innalzamento della cultura di base; l’accesso all’istruzione e alla formazione per tutto l’arco della vita; l’aumento e diversificazione dell’offerta; il coordinamento e l’integrazione degli interventi formativi attuati anche attraverso il coinvolgimento delle parti sociali.
I nostri obiettivi sono:
• promuovere la diffusione della cultura della formazione lungo tutto l’arco della vita, prestando particolare attenzione alla formazione in età adulta ed alle problematiche ad essa connesse;
• favorire l’innovazione metodologica e tecnologica nella formazione, attraverso l’ideazione e la sperimentazione di progetti innovativi;
• promuovere forme di collaborazione ed integrazione tra soggetti differenti e/o simili che si occupino di formazione di qualità elevata;
• promuovere la formazione di formatori, insegnanti ed educatori in generale;
• accogliere le indicazioni comunitarie sui nuovi modelli di crescita professionale collegati a competenze spendibili su tutto il territorio europeo.
Certificazioni e accreditamenti:
• Accreditamento alla Regione Piemonte per la Formazione Professionale – certificato 1079/001 e 1292/001
• Accreditamento alla Regione Piemonte per i Servizi al Lavoro – certificato 0073/F1
• Certificazione UNI EN ISO 9001:2015 - certificato n. 1671, settore 37, Progettazione ed erogazione di corsi di formazione superiore e continua, ente certificatore GLOBE srl
Anno dopo anno sono aumentate da un lato il numero di ore formative erogate, dall’altro le tipologie di attività offerte, il numero di aule, il numero delle sedi, ed il numero di persone che lavorano insieme a noi.
La Politica per la Qualità è l'impegno globale che CONEDIA assume nei confronti delle parti interessate: per ottemperare a tale impegno è stato attivato un Sistema di Gestione della Qualità in accordo alle norme UNI ENISO 9001:2015 e al sistema di accreditamento regionale. L'indirizzo generale che regge e sovrintende la Politica per la Qualità è la soddisfazione delle parti interessate ed il rispetto delle prescrizioni cogenti, nonché l'erogazione del servizio in un'ottica di miglioramento continuo.
Obiettivi della Politica per la Qualità di CONEDIA sono:
• Ottemperanza ai requisiti richiesti (cogenti e non) per l'erogazione del servizio
• Soddisfazione delle parti interessate con riferimento ai contratti o eventuali convenzioni stipulate
• Conoscenze tecniche e tecnologiche aggiornate ed adeguate;
• Conoscenze legislative aggiornate ed adeguate;
• Ottimizzazione dell'organizzazione interna e dei processi aziendali;
• Soddisfazione dei requisiti di sicurezza, d'igiene e tutela ambientale previsti dalle leggi in vigore.
• Ampliamento ed evoluzione dei servizi in linea con le future tendenze del mercato
• Implementazione degli standard qualitativi e quantitativi dell’agenzia formativa
A tal fine CONEDIA s'impegna a mantenere attivo il Sistema di Gestione per la Qualità implementato alla luce delle norme UNI ENISO 9001:2015; a motivare, responsabilizzare e sensibilizzare il personale alla gestione del SGQ ed al miglioramento continuo; mantenere l'efficienza dei processi agli standard prefissati e, se possibile, migliorarla;
mantenere una comprovata affidabilità dei fornitori, con particolare attenzione all’aspetto delle docenze nel caso di corsi di formazione.
Il criterio per verificare il grado di raggiungimento o lo scostamento rispetto agli obiettivi prefissati nella Politica della Qualità attraverso gli impegni di cui sopra, consiste nel fare riferimento ad indicatori direttamente correlati ai parametri gestionali ritenuti particolarmente significativi. I principali indicatori oggetto d'analisi sono:
• segnalazioni, contestazioni e/o reclami delle parti interessate (Clienti, corsisti, etc...);
• non conformità nell'erogazione del servizio (processo) e nella sua organizzazione (sistema);
• grado di efficienza dei processi;
• costi della non qualità;
• grado di valutazione dei fornitori.
Gli indicatori sono monitorati periodicamente, anche attraverso:
• verifiche ispettive interne;
• verifiche di parte terza da parte di enti di certificazione accreditati e/o di enti di controllo.
Gli indicatori sono analizzati, eventualmente ridimensionati e modificati, nel corso del Riesame da parte della Direzione.
La Direzione Generale di CONEDIA, sostiene la Politica della Qualità così come formulata per il perseguimento degli obiettivi prefissati e del miglioramento continuo, ed inoltre sensibilizza e coinvolge il personale in merito agli obiettivi di qualità attraverso riunioni, comunicazioni interne, incontri formativi e quant'altro ritenuto opportuno ed efficace.
Campo di applicazione: SETTORE 37 PROGETTAZIONE ED EROGAZIONE DI CORSI DI FORMAZIONE CONTINUA E SUPERIORE
Ivrea, 01.07.2022