Sede di svolgimento:
CONEDIA, Corso F. Ferrucci 77/10, Torino
Durata: 60 ore
Certificazione finale: Attestato di partecipazione e validazione delle competenze
Finalità:
Il modulo è finalizzato a trasmettere le conoscenze basilari necessarie per elaborare la documentazione richiesta dalle norme e dalle leggi che regolano il rapporto di lavoro, con riferimento a situazioni ordinarie e utilizzando software gestionale specifico. Vengono erogati i contenuti necessari per svolgere le operazioni relative alla costituzione del rapporto di lavoro, per redigere semplici prospetti paga riferiti al lavoro ordinario e straordinario, festività, ferie, permessi retribuiti e per elaborare la documentazione relativa ai principali adempimenti contributivi e assicurativi obbligatori. Questo modulo riconosce un credito formativo valido per l’ottenimento della specializzazione in “Operatore specializzato in Paghe e Contributi”.
Contenuti:
– Gestione del rapporto di lavoro:
procedure di assunzione, trasformazione e cessazione del rapporto di lavoro, elementi di diritto del lavoro e contrattualistica del rapporto di lavoro. Riconoscere le principali norme civilistiche, fiscali e contrattuali di riferimento; supportare le procedure di assunzione, trasformazione e di cessazione del rapporto di lavoro; compilare la documentazione in assolvimento degli obblighi di informazione, richiesta di autorizzazioni, comunicazioni agli Enti preposti al controllo.
– Adempimenti per l’amministrazione del personale:
normativa previdenziale, fiscale e assicurativa di riferimento, tecniche di base di amministrazione del personale e applicativo gestionale di riferimento. Contribuire alla predisposizione dei prospetti paga periodici in base alla documentazione delle presenze, assenze e trattamenti speciali; compilare la documentazione, periodica e annuale, prevista dalla normativa previdenziale, assicurativa e fiscale; utilizzare procedure informatizzate di amministrazione del personale.
Prerequisiti:
Per tutti i destinatari è previsto un colloquio motivazionale di orientamento. Qualifica professionale in ambito informatico o gestionale/amministrativo. In presenza di qualifica professionale diversa da quella sopraindicata è prevista la somministrazione di prova selettiva per l’accertamento delle capacità tecnico professionali necessarie e sufficienti per frequentare il percorso formativo (elementi di calcolo commerciale-finanziario). L’eventuale ammissione di destinatari con Diploma di Licenza di scuola secondaria di primo grado è subordinata al superamento delle prove selettive per l’accertamento delle capacità logico-matematiche e linguistiche (italiano) di livello base (equivalenti al ivello 2 – Indagine IALS-ALL) e per l’accertamento delle capacità tecnico professionali necessarie e sufficienti per frequentare il percorso formativo (elementi di calcolo commerciale-finanziario).
Avvio corso: per informazioni relative all’avvio ed organizzazione del corso contattare la Segreteria del Centro 0125/1960426 (Ivrea) – 011/0206730 (Torino)