Sono aperte le iscrizioni al corso per ISPETTORE DEI CENTRI DI CONTROLLO PRIVATI AUTORIZZATI ALL’EFFETTUAIZONE DELLA REVISIONE DEI VEICOLI A MOTORE E DEI LORO RIMORCHI
La Giunta regionale ha approvato la disciplina dei corsi di formazione per il profilo professionale di ISPETTORE DEI CENTRI DI CONTROLLO PRIVATI AUTORIZZATI ALL’EFFETTUAZIONE DELLA REVISIONE DEI VEICOLI A MOTORE E DEI LORO RIMORCHI (D.G.R. n. 6-3786 del 17/09/2021). L’Ispettore dei Centri Revisione sostituisce la vecchia figura del responsabile tecnico di centri revisione e svolge la funzione di controllo e verifica del processo di revisione dei veicoli; si pone come referente unico durante le operazioni di revisione e certifica personalmente le condizioni del mezzo al fine di garantirne la sicurezza stradale.
Questa nuova figura professionale risulta ora obbligatoria in tutti i centri autorizzati all’effettuazione della revisione.
MODULO A - TEORICO
Durata: 120 ore – in modalità online in diretta Calendario: 20 sabati con orario 09:00-12:00 / 13:00-16:00, a partire dal 12/02/2022 al 25/06/2022 Costo: € 1.100 (iva esente) - rateizzabili
Al termine del percorso è rilasciato un attestato di frequenza con profitto, che consente l’accesso al MODULO B. Prerequisiti in ingresso:
ESPERIENZA LAVORATIVA NEL SETTORE DI DURATA COMPLESSIVA DI 3 ANNI + UNO DEI SEGUENTI TITOLO DI STUDIO:
- diploma di liceo scientifico;
- diplomi quinquennali rilasciati da istituti tecnici, settore tecnologico;
- diplomi quinquennali di maturità rilasciati dagli Istituti Professionali di Stato del settore Industria/artigianato indirizzo Manutenzione e assistenza tecnica;
- diplomi quadriennali di Istruzione e formazione professionale di cui all'Accordo in Conferenza-Stato-Regioni del 27 luglio 2011 di Tecnico riparatore di veicoli a motore;
- altri titoli dichiarati equipollenti nei modi di legge.
MODULO B - TEORICO-PRATICO
Durata: 176 ore - in modalità online in diretta di cui 22 ore di STAGE svolte presso un centro autorizzato o in un’officina attrezzata con apparecchiature di revisione. Calendario: tutti i sabati dalle 09:00-13:00/14:00-18:00, a partire dal 19/02/2022 al 25/06/2022 Costo: € 1.700 (iva esente) - rateizzabili
Al termine del percorso è rilasciato un attestato di frequenza con profitto, che consente l’accesso all'esame di Abilitazione presso M.C.T.C da Ispettore dei centri di controllo autorizzati all’effettuazione della revisione dei veicoli a motore e dei loro rimorchi (controlli tecnici per i veicoli fino a 16 posti e fino a 35 Q.li). In seguito avverrà iscrizione nel Registro nazionale gestito dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Prerequisiti in ingresso:
ESPERIENZA LAVORATIVA DI DURATA COMPLESSIVA DI 6 mesi + Laurea in Ingegneria oppure attestato di frequenza e profitto MODULO A.
MODULO C - TEORICO-PRATICO
Durata: 50 ore - in modalità online in diretta di cui 6 ore di STAGE svolte presso un centro autorizzato o in un’officina attrezzata con apparecchiature di revisione. Calendario: 6 sabati con orario 09:00-13:00/14:00-18:00, a partire dal 19/02/2022 al 26/03/2022. Costo: € 650 (iva esente) - rateizzabili
Al termine del percorso è rilasciato un attestato di frequenza con profitto, che consente l’accesso all'esame di Abilitazione per i controlli tecnici per i veicoli con massa complessiva a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate. Prerequisiti di ingresso:
Aver sostenuto con esito positivo l’esame di abilitazione relativo al MODULO B oppure essere Ispettori qualificati ai sensi dell’art. 13, comma 2, del decreto del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti n. 214 del 2017.
AGGIORNAMENTO
Per tutti coloro che sono già in possesso del titolo di Ispettore dei centri di controllo è previsto un aggiornamento triennale al fine di mantenere il titolo abilitato.
Durata: 20 ore - in modalità online in diretta Calendario: 3 sabati con orario 09:00-13:00/14:00-17:00, a partire dal 05/03/2022 al 19/03/2022. Costo: € 400 (iva esente)