Operatore socio sanitario (OSS)

Corso in svolgimento

Sede di svolgimento:
CONEDIA, Via Castellamonte 8, Banchette d’Ivrea (To)

Durata: 1000 ore, di cui 545 ore di teoria, 440 ore di stage (140 presso Strutture Socio-assistenziali, 150 ore presso Servizi territoriali, 150 ore presso Strutture Ospedaliere) e 15 ore di esame finale.
Titolo rilasciato: Qualifica professionale di Operatore Socio Sanitario
Destinatari: giovani e adulti occupati e/o disoccupati
Frequenza: obbligatoria; assenze consentite: 10% monte ore complessivo
Allievi ammessi: n.25

REQUISITI NECESSARI PER L’ISCRIZIONE AI CORSI:
• Età superiore ai 18 anni
• Cittadinanza Italiana o di uno stato appartenente all’Unione Europea o possesso di regolare permesso di soggiorno
• Possesso di Titolo di Studio conseguito in Italia, o “Dichiarazione di Equipollenza” o iscrizione ad una facoltà universitaria italiana statale o legalmente riconosciuta (vedi schema grafico riassuntivo)

COSTO DEL CORSO:
• gratuito – con ISEE fino a € 10.000
• € 750 (pari al 50% del costo complessivo del corso) – con ISEE compreso tra € 10.001 e € 20.000
• € 1.500 (pari al costo complessivo del corso) – con ISEE superiore a € 20.001 o in mancanza di presentazione di ISEE

Finalità del corso
Il corso, attraverso una formazione specifica di carattere teorico-pratico, fornisce all’Operatore la capacità di intervenire nelle situazioni di mancanza di autonomia psico-fisica dell’assistito privilegiando l’attenzione alla persona. La qualifica conseguita consente al soggetto formato di riassumere le responsabilità delle attività di competenza sia nel settore sociale che in quello sanitario, nei servizi di tipo socio-assistenziale e socio-sanitario, residenziale e semiresidenziale, in ambiente ospedaliero o a domicilio della persona assistita.

Contenuti
La unità formative del corso sono relative alle aree: socio-culturale, istituzionale e legislativa, psicologico sociale, igienico sanitaria, tecnico operativa domiciliare e residenziale, informatica, rielaborazione e sintesi delle fasi di stage.

SARA’ POSSIBILE PRESENTARE LE NUOVE DOMANDE DI ISCRIZIONE ALLE PROVE DI SELEZIONE A PARTIRE DA GIUGNO 2024
Su apposito modulo disponibile presso CONEDIA, Via Castellamonte 8-Banchette (TO)
Le domande, debitamente firmate dall’interessato, si ricevono, esclusivamente e direttamente a mano, presso CONEDIA, dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 17.
Documenti da presentare insieme alla domanda di iscrizione:
1.Carta di identità in corso di validità e codice fiscale (eventuale permesso di soggiorno)
2.Titolo di studio conseguito (o Dichiarazione di equipollenza)
3.Copia dell’ISEE in corso di validità

Scarica il Bando