Tecniche di produzione di pagine web

Sede di svolgimento:
CONEDIA, Via Castellamonte 8, Banchette d’Ivrea
CONEDIA, Corso F. Ferrucci 77/10, Torino

Durata: 100 ore
Certificazione finale: Attestato di partecipazione e validazione delle competenze

Finalità:
Il corso è finalizzato all’acquisizione di tecniche e metodi relativi alla produzione e allo sviluppo, ed alla configurazione e manutenzione di siti web statici e dinamici che interagiscano con database relazionali, utilizzando HTML, CSS, Javascript lato client e il linguaggio PHP lato server. Al termine del percorso l’allievosarà inoltre in grado di avvalersi delle soluzioni realizzabili con l’utilizzo di un CMS e potrà svolgere attività di pubblicazione e mantenimento di siti internet e intranet statici o dinamici. Il corso in oggetto si propone di far conoscere le modalità e le regole di impaginazione video e di implementazione dei contributi grafici per la comunicazione su Internet, attraverso l’analisi di interfacce grafiche.

Contenuti:

Pagine Web statiche: ambienti e strumenti per la produzione di pagine web, linguaggio HTML, scrittura dei tag, pianificazione e impostazione del sito, gestione di un sito, linguaggi di Markup e CSS, definizione degli stili, creazione di elementi di blocco, creazione di elementi in linea, inserimento e formattazione del testo;

Pagine Web dinamiche: principi di programmazione, di Basi di dati e di SQL,panoramica sull’utilizzo e le funzioni di una Base Dati, manipolazione delle strutture dati (cenni), tipologie di query, linguaggi di programmazione per il web, le basi del linguaggio PHP, i linguaggi di scripting per il web, installazione e configurazione dell’ambiente di sviluppo (PAM), ambienti per la realizzazione di pagine web dinamiche, introduzione ai CMS e WordPress, la scelta dell’hosting, Filezilla, lo spazio ftp, installazione di WordPress, inserimento dei contenuti, le categorie Personalizzazione dell’aspetto del sito, Plug-in, Caso studio: realizzazione e pubblicazione di un sito personale o aziendale con WordPress.

Prerequisiti:
Per tutti gli iscritti al corso è previsto un colloquio attitudinale e motivazionale. Per tutti gli iscritti al corso sarà effettuato un test per verificare la conoscenza dei concetti di base della tecnologia dell’informazione e sull’utilizzo delle funzioni di base di un PC e gestione dei file e del personal computer come elaboratore di testi.

Avvio corso:  per informazioni relative all’avvio ed organizzazione del corso contattare la Segreteria del Centro 0125/1960426 (Ivrea) – 011/0206730 (Torino)