Tecnico gestione siti web (diurno)

LE ISCRIZIONI PER LA SELEZIONE VERRANNO APERTE NELLE PROSSIME SETTIMANE

Sede di svolgimento:
CONEDIA, Via Castellamonte 8, Banchette d’Ivrea (To)

Durata: 300 ore
Esame finale: 12 ore
Certificazione: Specializzazione – Attestato di specializzazione rilasciato dalla Città Metropolitana di Torino
Destinatari: giovani e adulti disoccupati o occupati

Modalità di iscrizione: attraverso il modulo di preiscrizione presente sul nostro sito: https://www.conedia.it/preiscrizione-ivrea
Costo: Gratuito, finanziato dalla Regione Piemonte

Descrizione del percorso formativo:
Il corso intende formare una figura professionale in grado di progettare e gestire siti web dinamici che interagiscono con database relazionali, utilizzando HTML, CSS, Javascript lato client e il linguaggio PHP lato server. La figura inoltre sarà in grado di avvalersi delle soluzioni realizzabili con l’utilizzo di un CMS e potrà svolgere attività di pubblicazione e mantenimento di siti internet e intranet dinamici.
Il corso in oggetto si propone di far conoscere le modalità e le regole di impaginazione video e di implementazione dei contributi grafici per la comunicazione su Internet, attraverso l’analisi di interfacce grafiche.
Al termine del corso i/le partecipanti avranno acquisito le competenze per operare attraverso le seguenti fasi:

  • organizzazione delle risorse logiche di un sistema per lo sviluppo di applicazioni e predisposizione dell’ambiente di sviluppo web, attraverso l’installazione e la configurazione
    dell’ambiente necessario allo sviluppo di siti / applicazioni web;
  • creazione della struttura dell’applicazione secondo le specifiche fornite dal progettista;
  • organizzazione del layout grafico dei contenuti utilizzando l’HTML, i CSS e contenuti grafici;
  • realizzazione del database e delle pagine web che interagiscono con esso tramite i linguaggi SQL e PHP, garantendo la sicurezza dei dati sulla base di specifiche fornite; – pubblicazione delle pagine sul server web: predisporre la pubblicazione del sito, sviluppato localmente, sul web server ospitante utilizzando il protocollo di trasmissione FTP.

Programma:
Ambienti di sviluppo e monitoraggio, Gestione siti web, Accoglienza ed orientamento, Pari opportunità, Salute e sicurezza sul luogo di lavoro, Prova finale

Prerequisiti ed ammissioni:
Scuola secondaria II grado / diploma professionale. E’ possibile accedere al percorso con qualifica professionale in qualsiasi ambito e/o esperienza professionale coerente, previo accertamento delle competenze in ingresso.
E’ prevista la somministrazione delle prove IFTS per l’accertamento delle capacità logico-matematiche e delle conoscenze linguistiche di base (italiano, inglese) e di una prova tecnico specifica per l’accertamento delle competenze informatiche propedeutiche alla frequenza del corso. Inoltre, si prevede lo svolgimento di un colloquio motivazionale di orientamento.