La formazione è veicolo di crescita per le proprie competenze ed i propri obiettivi. Conedia mette a disposizione un ampio ventaglio di offerte formative, finanziate e non, per lo sviluppo delle capacità professionali, imprenditoriali, manageriali e personali.
Gli interventi formativi realizzati da Conedia rispondono alle esigenze di ogni impresa proponendo per ognuno di essi metodologie didattiche differenti. Conedia accompagna le aziende in tutto il processo di formazione e si avvale, ove possibile, delle fonti di finanziamento disponibili sul mercato.
I Servizi al Lavoro mirano ad incentivare la crescita personale e professionale attraverso l’azione formativa, la progettazione e l’attuazione dì politiche attive del lavoro finalizzate all’adattabilità, all’inserimento e al reinserimento nel mondo lavorativo. Conedia eroga servizi rivolti alle persone e ai datori di lavoro.
La formazione trasversale dell’apprendista prevede un monte ore formativo che l’apprendista dovrà svolgere presso un ente accreditato per la formazione quale Conedia. Il monte ore formativo dipende dal titolo di studio dell’apprendista.
Il tirocinio e lo stage rappresentano un'opportunità di inserimento temporaneo nel mercato del lavoro e permettono l'acquisizione e l'aggiornamento di nuove competenze. Hanno dunque come fine principale lo sviluppo dell’occupabilità; in tal senso sono vantaggiosi sia per le aziende sia per i lavoratori.
I Fondi offrono alle imprese l’opportunità di finanziare investimenti importanti per azioni formative che qualificano la presenza sul mercato delle aziende e valorizzano la professionalità dei dipendenti e dei dirigenti, e Conedia può seguire il percorso dalla richiesta iniziale alla rendicontazione finale.